Al via, con la prima lezione che si è tenuta lo scorso 23 febbraio presso lAuditorium della Scuola Media Gino Rossi Vairo, il progetto di formazione Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale, promosso dallassessore allIdentità Culturale del Comune di Agropoli Franco Crispino e rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori. Il primo intervento, dal titolo Legalità come condizione di Sviluppo e Democrazia il potere della Camorra moderna, ha visto come protagonista Don Aniello Manganiello, Sacerdote della Chiesa di Santa Maria della Provvidenza del Rione Don Guanella a Scampia (Napoli), che si è particolarmente distinto per il suo impegno nella lotta alla Camorra. «Lo scopo di tale progetto sostiene lassessore Franco Crispino - giunto ormai alla sua settima edizione, quattro solo con la nostra amministrazione, è quello di avviare un percorso di sensibilizzazione alle tematiche della Legalità, utilizzando come strumento didattico privilegiato testimonianze di uomini che hanno sperimentato la parte nera del Sistema. In tal senso sintende radicare nei giovani concetti quali il bisogno ed il rispetto alla legalità». Con il coordinamento del Dott. La Monaca, Giudice Onorario del Tribunale di Sorveglianza di Salerno, sono previsti otto incontri con lintervento di esperti di associazioni impegnate nellarginare il fenomeno dellillegalità ed esponenti delle Forze dellOrdine.